Sei unə professionistə dello sport o fai parte di un’organizzazione che lavora con bambini/e e adolescenti? Sei interessatə ad approfondire il tema della prevenzione della violenza sui minori nel mondo dello sport?
Lo sport gioca un ruolo decisivo nello sviluppo dei/delle più giovani.
Per garantire ambienti sportivi sicuri e tutelare bambini/e e adolescenti è opportuno promuovere politiche di tutela dei minori all’interno delle associazioni sportive italiane. Al fine di approfondire questo argomento, abbiamo organizzato una formazione gratuita sullo sport e i minori, che si svolgerà online su Zoom il 13, 19, 22, 27 ottobre 2021, per un totale di 10 ore insieme ad un trainer esperto in psicologia dello sport e allo staff CESIE (live online) e 6 ore di e-learning in autonomia su piattaforma, con rilascio di attestato.
La formazione ha lo scopo di supportare le organizzazioni sportive nel garantire degli spazi sicuri e inclusivi per tutti i bambini e le bambine, imparando a riconoscere eventuali segnali e rischi di discriminazioni e abusi, sapendo come reagire e a chi rivolgersi. In particolare, il corso servirà a supportare le organizzazioni verso l’aggiornamento e/o sviluppo di Politiche di Protezione dei minori e a sensibilizzare chi lavora nello sport verso le pratiche di prevenzione e protezione dei minori.
Partecipa alla formazione!
A proposito di ACTIVE
ACTIVE – Focus on children; Strenghtening Policies in Sports and Leisure ACTIVitiEs è un progetto cofinanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza della Commissione Europea (2014-2020).
Partner
- KENTRO MERIMNAS OIKOGENEIAS KAI PAIDIOU – KMOP (Grecia, coordinatore)
- CENTRE FOR ADVANCEMENT OF RESEARCH AND DEVELOPMENT IN EDUCATIONAL TECHNO – CARDET (Cipro)
- CESIE (Italia)
- CENTRO DE ESTUDOS PARA A INTERVENCAO SOCIAL – CESIS (Portogallo)
- Children 1st (Gran Bretagna)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su Twitter.
Contatta Tiziana Fantucchio: tiziana.fantucchio@cesie.org.