Il 29 giugno 2021 il consorzio del progetto Children First ha tenuto la conferenza finale e la cerimonia di premiazione del concorso #ArtAgainstTeenDatingViolence.
Il concorso #ArtAgainstTeenDatingViolence è stato lanciato a marzo 2021 e aperto ad adolescenti tra i 12 e i 18 anni da tutto il mondo, per riflettere la loro comprensione di relazioni libere da stereotipi e violenza di genere.
Cercavamo opere d’arte creative e stimolanti, capaci di rappresentare l’interpretazione dei giovani di un tema così delicato e poco studiato, la teen dating violence, sotto varie forme: immagini, video, testi.
Abbiamo ricevuto 39 incredibili opere d’arte, provenienti da 7 diversi Paesi tra cui Regno Unito, Italia, Grecia, Lituania, Malta, Macedonia del Nord e India, che riflettono la creatività, il pensiero critico e l’impegno degli adolescenti su questo argomento che li riguarda direttamente e che purtroppo fa parte della loro vita quotidiana. Abbiamo avuto la possibilità di collaborare con una favolosa giuria internazionale, composta da persone esperte di questioni di genere e di arte e provenienti da tutti i paesi partner:

Siamo dunque felici di condividere con voi le tre opere vincitrici:
Categoria Immagini
“Fa male – Cosa fa male durante un appuntamento” – Akvilė V., 18 anni – Lituania

Categoria Video
“Giò’s story” – video collettivo realizzato da Milena B., Andrea C., Lucia D., Emma F., Paris G., Alessia G., Aurora M., Asia M., Eduardo M., Giorgia M., Chiara P., Iolanda P., Ciro S., Giulia S., Mattia T., Diego T., Andrea Z., Nicolo G., Beatrice F., Andrea C., Linda B., Biancia A., Eduardo B. – Italia
Categoria Testi
“You” – Mason Turbard, 17 anni – Regno Unito
Disponibile qui: https://childrenfirst.info/media/You.pdf
Ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra Galleria Virtuale Online: tutte le opere ricevute nell’ambito di #ArtAgainstTeenDatingViolence possono essere visionate sul nostro sito web childrenfirst.info.
Abbiamo anche chiesto ad alcuni membri della giuria di condividere alcune parole sulla loro esperienza all’interno del concorso:
- Leggi il discorso di Ugne Litvinaite, ricercatrice e analista dalla Lituania cliccando qui.
- Ascolta Maura Gancitano, filosofa italiana e co-fondatrice di Tlon: https://www.youtube.com/watch?v=Xl6VPhszSfs
A proposito di Children First
Children First è un progetto finanziato dal programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza (2014 – 2020) – Progetti transnazionali per prevenire e contrastare la violenza di genere e la violenza contro i minori della Commissione Europea.
Partner
- The IARS International Institute (Regno Unito, coordinatore)
- Symplexis (Grecia)
- Center for Social Innovation – CSI (Cipro)
- VSI Diversity Development Group (Lituania)
- CESIE (Italia)
- Harokopio University (Grecia)
Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.
Visita il sito childrenfirst.info e seguici su Facebook.
Contatta Francesca Barbino: francesca.barbino@cesie.org.