Do One BRAVE Thing, Aperte le iscrizioni al corso di formazione

Qual è la tua opinione rispetto al clima di odio e ostilità in aumento non solo su internet, ma anche nel mondo reale?
Ti piacerebbe acquisire le conoscenze e gli strumenti digitali che possono aiutare a contrastare i pensieri estremisti e la radicalizzazione?
All’interno del progetto D.O.B.T – Do One BRAVE Thing, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma CSEP (Civil Society Empowerment Programme), stiamo organizzando due cicli di laboratori per 10 partecipanti ciascuno (età 18-26), con i seguenti obbiettivi di apprendimento:
- Riconoscere e analizzare gli episodi e le manifestazioni di estremismo e radicalizzazione che avvengono attorno a noi (all’università, a lavoro, per strada, etc.) e che coinvolgono i nostri amici, familiari e conoscenti.
- Riconoscere l’estremismo e la radicalizzazione in rete e smascherare le fake news e notizie tendenziose che spesso si nascondono nei post, articoli e commenti presenti nei social media.
- Sviluppare campagne di counter e alternative narratives in grado di contrastare efficacemente l’estremismo e la radicalizzazione in rete.
- Sviluppare campagne di sensibilizzazione online che promuovano l’impegno civico e permettano ai giovani di promuovere le loro istanze in maniera non violenta e propositiva.
I laboratori verranno condotti da esperti videomaker, copywriter e ricercatori, e utilizzeranno diversi strumenti (video tutorial, infografiche, plug-in) che permetteranno ai partecipanti di migliorare le loro competenze digitali e capacità critiche.
A conclusione di ogni laboratorio, i partecipanti verranno supportati nella realizzazione di campagne di sensibilizzazione che verranno promosse attraverso i canali del progetto Do One BRAVE Thing.
I laboratori si terranno a Palermo e partiranno a DICEMBRE 2019 e termineranno a DICEMBRE 2020, per un minimo di 8 incontri.
Il primo laboratorio avrà luogo il 18 dicembre 2019, dalle ore 09:00 alle 17:00 presso gli uffici del CESIE (Via Roma 94, 90133 Palermo).
I posti sono limitati, per questo motivo organizzeremo un secondo incontro con gli stessi contenuti a gennaio 2020.
La partecipazione è completamente gratuita, i partecipanti riceveranno a termine del corso un certificato di partecipazione.
Registrati compilando il modulo di iscrizione entro l’8 dicembre 2019.
Per qualunque info o richiesta di chiarimenti, contatta gli organizzatori scrivendo a braveproject@cesie.org.
Sul progetto
D.O.B.T – Do One Brave Thing è un progetto finanziato da Directorate-General Migration and Home Affairs – Internal Security Fund Police (ISF-P), Civil Society Empowerment Programme (CSEP).
Partner
La rete di partenariato è costituita da:
- Coordinator: Peace Action Training and Research Institute of Romania (PATRIR) – Romania
- ZA CLOUD SRL (Zetta Cloud) – Romania;
- ActiveWatch – Romania;
- Instytutu Bezpieczeństwa Społecznego (IBS) – Polonia;
- Budapest Centre for Mass Atrocities Prevention (BCMAP) – Ungheria;
- Political Capital Policy Research and Consulting Institute – Ungheria;
- CESIE – Italia.