La necessità di migliorare le competenze dello staff delle organizzazioni sportive nella prevenzione della violenza contro i minori, di valutare le politiche di protezione dell’infanzia implementate dalle organizzazioni sportive e di creare sinergie tra quest’ultime ed enti governativi: sono tutti aspetti discussi durante i due giorni del workshop europeo online organizzato dal progetto ACTIVE il 14 e 15 ottobre.
L’obiettivo del workshop è stato quello di promuovere le politiche di protezione dell’infanzia nelle organizzazioni sportive in Grecia, Cipro, Italia e Portogallo, trasferendo il know-how delle organizzazioni e di esperte ed esperti scozzesi. Tra i partecipanti, 25 sono rappresentanti di organizzazioni sportive e sociali dei paesi partner, tra cui Rangers Football Club, Scottish Rugby Union, Scottish Curling, Scottish Swimming, Sportscotland. Inoltre, hanno partecipato all’evento rappresentanti di Fundacao Benfica e dello European Football Development Network. Per l’Italia, presente un rappresentante dell’ACSI – Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero, Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale.
Tutte le parti interessate hanno convenuto che le organizzazioni sportive dovrebbero creare e promuovere una cultura che rispetti la diversità e promuova messaggi sociali positivi. È stato anche sottolineato che l’informazione e la sensibilizzazione dei genitori e dei volontari, così come lo sviluppo di un codice di condotta per tutti gli stakeholder sportivi possono contribuire alla prevenzione della violenza contro i minori.
Se lavori nel campo dello sport contattaci e scopri di più sullo strumento di autovalutazione online che abbiamo sviluppato, che ha lo scopo di aiutare le organizzazioni sportive a valutare le loro politiche di tutela dei minori e il loro sistema di protezione. Inoltre, il team di ACTIVE sta già sviluppando i moduli per una formazione che avrà lo scopo di rafforzare le capacità dello staff delle organizzazioni sportive, dei volontari e delle volontarie nella gestione e prevenzione di casi di violenza contro i minori.
Segui ACTIVE: https://twitter.com/active_eu
Sul progetto
ACTIVE – Focus on children; Strenghtening Policies in Sports and Leisure ACTIVitiEs è un progetto della durata di due anni fondato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza della Commissione Europea (2014-2020).
Partner
Il partenariato di progetto si compone delle seguenti organizzazioni:
- KENTRO MERIMNAS OIKOGENEIAS KAI PAIDIOU – KMOP (Grecia, Coordinatore);
- CENTRE FOR ADVANCEMENT OF RESEARCH AND DEVELOPMENT IN EDUCATIONAL TECHNO – CARDET (Cipro);
- CESIE (Italia);
- CENTRO DE ESTUDOS PARA A INTERVENCAO SOCIAL – CESIS (Portogallo);
- Children 1st (Gran Bretagna).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: tiziana.fantucchio@cesie.org