Supportare le persone giovani non impegnate in un percorso di formazione o lavorativo: da questo principale obiettivo ĆØ nata l’esigenza di creare un modello di inserimento lavorativo giovanile pratico per favorire l’accesso al mondo del lavoro.
Com’ĆØ nato il modello YOPEVA per l’inserimento lavorativo giovanile?
Il modello YOPEVA ĆØ un modello di inserimento lavorativo rivolto a giovani che non lavorano e che non sono impegnati in un percorso formativo, e permette loro di acquisire competenze utili al mercato del lavoro. Il modello ĆØ innovativo perchĆ© offre al giovane l’opportunitĆ di formarsi e allo stesso tempo avere un contratto di lavoro, prevendendo la collaborazione tra terzo settore, aziende e pubblica amministrazione.
Le legislazioni dei vari Paesi europei non sono omogenee e, per questo, i partner hanno condotto ricerche apposite con il supporto dei loro stakeholders, in modo tale da avere una chiara panoramica di quali elementi possono essere attuati a livello locale e regionale.
Il 17 novembre abbiamo presentato il modello al Parlamento Europeo.
Lāevento svolto ĆØ stato di grande rilievo, in quanto sono stati coinvolti alcuni membri del Parlamento, gli stakeholders, provenienti da diversi paesi europei e i beneficiari che hanno preso parte al progetto nella sua prima edizione in Brasile. La loro testimonianza ĆØ stata di grande ispirazione e ha mostrato i risultati tangibili e lāimpatto che il modello ha avuto nella sua prima edizione oltre Atlantico.
Cosa ne sarĆ del modello YOPEVA?
Lāobiettivo della presentazione del modello YOPEVA in Parlamento era quello di divulgare i risultati ottenuti con la speranza che possa ricevere finanziamenti ed essere implementato a livello europeo.
Portare il progetto allāinterno di un luogo istituzionale di cosƬ alto rilievo, ĆØ stato sicuramente unāoccasione importante per far conoscere il progetto e le differenze legislative presenti in ogni paese partner che permettono totalmente, o parzialmente, lāapplicazione a livello locale e regionale.
Si conclude cosƬ il lavoro di due anni, con lāaugurio che questo modello possa trovare spazio di applicazione sul territorio siciliano.
A proposito di YOPEVA
YOPEVA ā Young People with Values ĆØ un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+, Azione chiave 3, Support for policy reform.
Partner
- Fundació Catalana de lāEsplai ā FundEsplai (Spagna, coordinatore)
- Fundação da Juventude ā FJ (Portogallo)
- ACDC Romania (Romania)
- Business Development Friedland ā BDF (Paesi Bassi)
- University of Barcelona ā AINSR (Spagna)
- Vuxenutbildningen BorĆ„s ā BORAS (Svezia)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://yopeva.eu/ e seguici su Facebook, LinkedIn e Instagram.
Contatta Giorgia Marinelli: giorgia.marinelli@cesie.org.