Riflessioni sul nostro percorso: Skills4Life alla 18° conferenza e seminario di formazione EPEA 2023

venerdì 14 Luglio 2023

Home / Giovani / Riflessioni sul nostro percorso: Skills4Life alla 18° conferenza e seminario di formazione EPEA 2023

Skills4Life si propone di aiutare i giovani in conflitto con la legge e a rischio ad acquisire strumenti pratici per reintegrarsi nella società dopo il loro rilascio, ampliando le risorse e le competenze del personale educativo nelle strutture di detenzione e nelle comunità per minori.

Per celebrare l’imminente conclusione di Skills4life, alcuni membri dello staff hanno presentato i risultati raggiunti durante la diciottesima conferenza EPEA. I dati sono stati illustrati anche durante il seminario di formazione 2023, che si è tenuto a Tonsberg, in Norvegia.

Tra il 13 e il 17 giugno alcuni membri dello staff del progetto Skills4Life hanno viaggiato dal Regno Unito, dalla Grecia, dall’Italia e dalla Francia per partecipare a una settimana ricca di dibattiti, workshop e visite a diverse strutture di sicurezza dell’area. L’evento, che ha riunito professionisti ed esperti nel campo dell’educazione carceraria provenienti da tutta Europa, è stato organizzato anche da uno dei partner del progetto Skills4Life: l’EPEA.

Il team di Skills4Life durante la conferenza ha illustrato il background, l’approccio distintivo e la filosofia di fondo del progetto, insieme alle lezioni apprese dalle attività condotte in ogni Paese e alle prospettive per il futuro. Condividendo questi elementi fondamentali, ha ispirato e coinvolto i partecipanti alla conferenza, incoraggiandoli a esplorare nuove prospettive e pratiche innovative nei loro contesti di istruzione carceraria.

La partecipazione alla 18a conferenza e al seminario di formazione dell’EPEA è stata un’occasione preziosa per fare un brainstorming collettivo sul futuro dell’educazione in carcere, per conoscere altre organizzazioni e progetti e per condividere le risorse educative sviluppate all’interno di Skills4Life, che possono essere scaricate dal nostro sito web https://skills4life-project.com/ e utilizzate liberamente da chiunque sia interessato.

Mentre Skills4Life raggiunge la fine, la sua eredità continua a ispirare e trasformare il campo dell’istruzione carceraria, lasciando un impatto duraturo su individui e organizzazioni impegnati nel progresso sociale e nella reintegrazione.

Vuoi saperne di più sugli strumenti e i risultati realizzati dal progetto? Partecipa all’evento “Nuovi strumenti educativi per le competenze trasversali giovanili” il 20 luglio da Moltivolti o contatta Alice Valenza: alice.valenza@cesie.org.

A proposito di Skills4Life

Skills4Life – Life Skills 4 Life After Prison: Sowing the Seeds of Social Inclusion for Young Offenders è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ KA2 – Partenariati strategici nel settore della gioventù, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto e visita il sito https://skills4life-project.com/

Contatta Alice Valenza: alice.valenza@cesie.org.

CESIE