Sono stati dei giorni intensi e pieni di sorprese per i partecipanti del progetto REC – Reflect Experiment Capture. La scorsa settimana – nei giorni 10,11 e 12 novembre – si è svolto online l’International Film Festival che ha visto coinvolti i video-makers del progetto REC, provenienti da Italia, Spagna, Indonesia e Kenya. Grazie al festival, i partecipanti hanno avuto modo di conoscersi meglio e scambiarsi idee sul processo creativo che ha accompagnato il progetto negli ultimi due anni.
Al Festival Internazionale hanno preso parte i partecipanti dei 5 REC Labs che si sono svolti durante il progetto: i laboratori avevano come tematica principale la creazione di video sperimentali sul contrasto alla violenza. In particolare sono state affrontate le seguenti tematiche:
- Violenza fisica e fotografia sperimentale:
- Bullismo e creazione di maschere
- Cyberbullismo e uso di elementi naturali
- Violenza di genere e textile collage
Per ognuno di questi laboratori, sono stati realizzati dei video da giovani video-makers e in generale giovani curiosi che hanno lavorato insieme con tante idee e creatività. Oltre le attività previste durante il festival e lo showcase dei video, c’è stato un momento dedicato alla votazione dei video: i video realizzati dai giovani del CESIE hanno vinto ben tre premi, aggiudicandosi il premio per “best picture”, “best screenplay” e “most thought-provoking video”. Questo è stato un momento di grande gioia e soddisfazione per tutti i partecipanti al Festival.
Resta aggiornato sulle attività del progetto REC seguendo il nostro Blog!
A proposito di REC
REC – Reflect Experiment Capture Experimental Filmmaking to Prevent Violence and Empower Disadvantaged Young People è co-finanziato dal programma Erasmus+ Key Action 2 – Capacity Building in the field of youth.
Partner
- Fundacion INTRAS (Spagna, coordinatore)
- CESIE (Italia)
- DEJAVATO (Indonesia)
- ITF (Kenya)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su YouTube.
Contatta Martina Romano: martina.romano@cesie.org