TUA – The Unexpected Artrepreneur è un nuovo progetto europeo nato con lo scopo di creare spazi di apprendimento inclusivi attraverso l’arte.
Il progetto intende creare un programma specializzato e un corso di formazione incentrati sull’arte e l’imprenditorialità e rivolti a giovani con disturbo dello spettro autistico (SDA) e sindrome di Down (SD).
Durante TUA si affronteranno tali tematiche allo scopo di aiutare ragazze e ragazzi a sviluppare competenze come l’espressione di sé, l’innovazione e la partecipazione sociale, agevolandone così l’inclusione in ambito educativo e all’interno della società.
Nello specifico, il progetto metterà a disposizione un programma su come supportare giovani con disabilità intellettive a diventare agenti di cambiamento attraverso l’arte. Le organizzazioni partner del progetto svilupperanno, poi, una piattaforma di e-learning interattiva destinata a chi opera nel settore e ai giovani con disabilità intellettive, nonché un kit di strumenti digitali pensato per l’insegnamento di nozioni di arte e imprenditoria sociale.
I risultati attesi sono: una migliore inclusione sociale e un maggior coinvolgimento delle e dei giovani marginalizzati; la creazione di spazi d’apprendimento e di programmi inclusivi; il miglioramento della qualità, dell’innovazione e del riconoscimento del lavoro svolto dalle e dai giovani con DSA/SD; nonché la promozione della cittadinanza attiva e dello spirito di iniziativa.
TUA pone l’accento sull’importanza dell’arte e dell’imprenditoria come strumenti atti a promuovere la parità, l’uguaglianza e il rispetto. Punta inoltre a favorire la diversità e l’inclusione nell’istruzione, nella formazione e fra i giovani. Invitando chi è marginalizzato a condividere le proprie storie e idee, ‘The Unexpected Artrepreneur’ cerca di promuovere l’impegno civile, ma anche di rafforzare lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità fra le persone giovani.
Scopri di più su TUA, visita il sito del progetto: www.tua-project.eu.
A proposito di TUA
TUA – The Unexpected Artrepreneur è un progetto finanziato dal programma Erasmus+: Azione chiave 2, Partenariati per la Cooperazione – Gioventù.
Partner
- ARTIT (Grecia, coordinatore)
- CARDET (Cipro)
- CESIE (Italia)
- Aproximar (Portogallo)
- Amazing Youth (Grecia)
- KMOP (Belgio)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita www.tua-project.eu e seguici su Facebook e Instagram.
Contatta Suzanne Ott: suzanne.ott@cesie.org.