3, 10 e 23 novembre

dalle 16.00 alle 19.00

@Cre.Zi. Plus

Via Paolo Gili, 4, Palermo

L'educazione inclusiva è un processo che permette a tuttз di ricevere un’educazione e un'istruzione conformi ai propri bisogni. 

Credendo fortemente nella potenzialità della comunità educante per la promozione di un'istruzione di qualità accessibile a tuttз, vi invitiamo alla prima edizione del Festival dell’Educazione inclusiva.

Il Festival nasce come occasione di scambio e confronto su strumenti specifici e metodologie didattiche innovative per favorire il percorso di apprendimento delle persone con background migratorio.

Progetteremo insieme nuovi modelli di apprendimento per rendere lз studentз immigratз parte attiva del processo formativo, organizzando panel di discussione informali per tessere relazioni con professionistз del settore e condividere nuovi approcci e buone pratiche per garantire un’educazione equa e inclusiva.

Conferma la tua partecipazione all’evento

Agenda

3

novembre

Responsabilità condivisa per un’educazione inclusiva

Quali strumenti, metodologie e pratiche sono attive per supportare studentз con background migratorio nelle nostre scuole? Quali i bisogni specifici di docenti ed educatorз in merito?

In questo primo incontro, mapperemo i percorsi educativi esistenti e far emergere, dal basso, raccomandazioni e proposte per una scuola inclusiva, favorendo le discussioni in attività di gruppo.

}

16:00 - 19:00

Cre.Zi. Plus, Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo

10

novembre

Facciamo Rete per l’Educazione Inclusiva

Fare rete sul territorio significa avere una responsabilità comune nei confronti dell’educazione inclusiva.

Vieni a scoprire persone ed enti motivati/dedicati all'educazione inclusiva.

Scambieremo idee, esperienze e iniziative per trovare insieme nuove soluzioni per migliorare l’offerta educativa. Attraverso un assetto laboratoriale, progetteremo un programma di inclusione efficace conobiettivi tangibili e concreti

A seguire uno spettacolo Capoeira, a arte da inclusão di Scuola di Capoeira Coquinho Baiano

}

16:00 - 19:00

Cre.Zi. Plus, Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo

23

novembre

Strumenti digitali per una educazione più inclusiva

L'innovazione educativa passa dai bisogni dei singoli studenti.

Nell’ottica di un’educazione accessibile a tuttз, è importante integrare tecnologie e strumenti digitali per sviluppare strategie educative inclusive che supportino educatori/educatrici nella definizione di programmi didattici adattati ai bisogni dei singoli discenti, facilitandone così la partecipazione scolastica.

Identifichieremo quindi insieme strumenti digitali per il supporto educativo e per la valutazione dell’apprendimento pregresso.

}

16:00 - 19:00

Cre.Zi. Plus, Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo

3, 10 e 23 novembre

dalle 16.00 alle 19.00

@Cre.Zi. Plus

Via Paolo Gili, 4, Palermo

CESIE ETS