Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
L’innovazione educativa passa dai bisogni dei singoli studenti.
Nell’ottica di un’educazione accessibile a tuttз, è importante integrare tecnologie e strumenti digitali per sviluppare strategie educative inclusive che supportino educatori/educatrici nella definizione di programmi didattici adattati ai bisogni dei singoli discenti, facilitandone così la partecipazione scolastica.
Identificheremo quindi insieme strumenti digitali per il supporto educativo e per la valutazione dell’apprendimento pregresso.
Crezi Plus, Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo
Registrati qui per confermare la tua partecipazione agli eventi. Per ulteriori informazioni contattare: migration@cesie.org.
L’educazione inclusiva è un processo che permette a tuttз di ricevere un’educazione e istruzione conforme ai propri bisogni.
Credendo fortemente nella potenzialità della comunità educante per la promozione di un’istruzione di qualità accessibile a tuttз, vi invitiamo alla prima edizione del Festival dell’Educazione inclusiva.
Il Festival nasce come occasione di scambio e confronto su strumenti specifici e metodologie didattiche innovative per favorire il percorso di apprendimento delle persone con background migratorio.
Al termine di ogni giornata di attività seguirà un aperitivo offerto dal CESIE per favorire le discussioni informali. Ecco gli appuntamenti:
Registrati qui per confermare la tua partecipazione agli eventi. Per ulteriori informazioni contattare: migration@cesie.org.