RestART Danza su tela: viaggio sensoriale interattivo tra danza e pittura

Date

13 Aprile 2024

Time

18:00 - 20:00

Organizer

CESIE - Unità Adulti
Home Eventi - CESIE ETS RestART Danza su tela: viaggio sensoriale interattivo tra danza e pittura

Ami l’arte e desideri vivere un’esperienza unica che stimoli mente e corpo? Danza o pittura sono la tua passione o ti incuriosiscono? Sperimenta insieme a noi un viaggio sensoriale che combina la bellezza della danza con il potere dell’illustrazione.  

Per festeggiare la chiusura di RestART, ti aspettiamo sabato 13 aprile 2024 alle 18.00 al Centro di Musica e Danza etnica LATIDOU.

Sarai testimone di un’armoniosa fusione tra due forme d’arte distintive: la danza e l’illustrazione. L’illustratrice di talento Eli Garcia catturerà i movimenti fluidi dell’abile danzatrice Soad Ibrahim attraverso tratti e colori, trasformando l’energia del movimento in opere d’arte visiva dal vivo.

Potresti diventare parte dello spettacolo e interagire con le artiste, che coglieranno le tue espressioni e reazioni.

Vieni sabato 13 aprile 2024 alle 18.00

al Centro di Musica e Danza etnica LATIDOU – via Michele Amari 13, Palermo.

 Posti limitati.

In questa occasione potrai conoscere i risultati di RestART, volto a rafforzare le competenze chiave – sia digitali che trasversali – di chi intraprende un percorso di istruzione e formazione professionale (IFP) nel settore creativo culturale (SCC):

  • RestART Framework: manuale volto a sostenere i fornitori di IFP nella progettazione di offerte di formazione innovative e flessibili per il settore creativo culturale.
  • Report comparativo transazionale: un’analisi dei trend comuni e delle specifiche priorità nazionali del settore culturale e creativo in Italia, Spagna, Portogallo, Finlandia, Grecia e Austria.
  • MOOC-ART: piattaforma online attraverso cui coloro che lavorano – o vorrebbero lavorare – nel settore creativo culturale possono migliorare le proprie competenze digitali e trasversali e favorire il proprio ingresso nel mercato del lavoro.
  • Kit RestART per la formazione professionale: moduli per formatorɜ del settore creativo culturale su: utilizzo di strumenti digitali per la formazione e l’apprendimento virtuale, remoto e misto; promozione di modelli di business sostenibili; promozione di approcci inclusivi in materia di formazione professionale; introduzione al Regolamento generale sulla protezione dei dati e questioni etiche, sicurezza e protezione dei dati personali negli istituti di formazione professionale.
  • Galleria digitale RestART: raccolta di video attraverso cui i protagonisti forniscono suggerimenti concreti ai decisori politici dell’UE su come sostenere lɜ professionistɜ del settore culturale e creativo e del settore della formazione professionale.

A proposito di RestART

RestART – A digital turn to RestART creativity è un progetto finanziato da Erasmus+ KA220-VET – Cooperation partnerships in vocational education and training.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://restartcreativity.eu/ e seguici su FacebookInstagramYouTube e Twitter.

Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org


Category

Location

Centro Latidou
Via Michele Amari, 13 - Palermo

L'evento è terminato.

CESIE ETS