Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Ti appassionano le attività manuali? Operi nell’educazione oppure ti incuriosisce scoprirne trucchi e strategie?
Con RAISE la creatività è illimitata e inizia con un’idea, un buon pizzico di volontà, una buona dose di pazienza e la voglia di condividerla con la comunità locale in cui vivi.
Mettiti alla prova con RAISE!
Apprendi e condividi momenti di formazione e scambio insieme a Elli e Karima, che hanno seguito il corso “Pianificazione di workshop d’impatto-Suggerimenti e trucchi”, lanciato da E-Velp.
Insieme a Elli scoprirai l’arte dell’Origami, passando dalle origini e tradizioni di questa arte giapponese. Con il suo prezioso supporto, potrai provare a creare i tuoi origami.
Ti aspettiamo venerdì 21 giugno alle 18.00
da EPYC-European Palermo Youth Centre, via Pignatelli Aragona, 42, Palermo
La partecipazione è gratuita e aperta a tuttɜ ma i posti disponibili sono limitati.
Karima – studentessa Unipa in Entrepreneurship & Management attratta dal modo in cui il gioco è sempre più presente negli ambienti educativi e formativi – si è cimentata nella costruzione di un workshop per condividere curiosità e strategie.
Insieme a Karima esplorerai l’innovativa interazione tra gioco ed educazione, per promuovere percorsi di apprendimento e formazione più coinvolgenti e di impatto.
Ti aspettiamo martedì 9 luglio 2024 alle 18.00
da Neu [Nòi]-spazio al lavoro, via Alloro 64, Palermo oppure online
Il workshop di Karima si terrà in lingua inglese.
La partecipazione è gratuita e aperta a tuttɜ ma i posti disponibili sono limitati.
Raise – Young Refugees’ AI Student Empowerment Program è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth.
L’obiettivo principale è sostenere l’inserimento di giovani persone migranti e rifugiate nel mercato del lavoro adottando un approccio interattivo, integrato e individualizzato su tre fronti che comprende:
Leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su Instagram.
Contatta Giulia De Santis: giulia.desantis@cesie.org.