Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Ami la natura e vuoi migliorare la tua consapevolezza ambientale?
Cambiamento climatico e degrado ambientale sono argomenti di conversazione quotidiana. Non sono solo sfide sociali, ma anche priorità cruciali per il benessere delle nostre comunità e la salute del pianeta.
In questo contesto, il progetto ESTELLA riconosce il ruolo fondamentale delle scuole nel sensibilizzare le future generazioni sul rispetto dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile, le risorse naturali e la biodiversità.
Scopri e sperimenta le metodologie ESTELLA partecipando alla giornata esperienziale organizzata in collaborazione con Palma Nana.
Non importa quanti anni hai o di cosa ti occupi.
L’evento è gratuito e aperto a tuttɜ.
Ti aspettiamo con giochi, sorprese e regali per un pomeriggio di divertimento e apprendimento
giovedì 4 luglio 2024 alle 17.00
da Palma Nana, Piazza Sant ‘Euno 15, Palermo (Piazza Magione)
Inoltre, se hai già fatto il cambio stagione e vuoi sbarazzarti di abiti, scarpe, borse, accessori che non utilizzi più, portali con te (massimo 4 articoli)!
ESTELLA – Environmental awareness in Schools Through ExperientiaL LeArning è un progetto finanziato del programma Erasmus+, DG EAC – KA2, dell’Unione Europea.
Leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su Facebook.
Contatta Nuria Casablanca: nuria.casablanca@cesie.org.