4 incontri su agricoltura sostenibile e consumo critico a Villa Filippina
Date
Time
Organizer
CESIE - Unità Alta Formazione e Ricerca
Il sabato mattina il parco Villa Filippina è luogo di incontro tra cultura rurale e urbana. Per tutto maggio la consueta manifestazione Contadini in Villa si arricchisce di momenti di incontro tra agricoltori, esperti e cittadinanza dedicati all’agricoltura sostenibile e al consumo critico.
Sabato 7, 14 e 21 maggio alle 10:30 insieme ai docenti e i dottoranti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo parleremo dell’impatto dell’agricoltura e delle nostre scelte alimentari sulla nostra salute e su quella del pianeta, sul rapporto tra agricoltura e cambiamenti climatici e sulla Politica Agricola Comune attualmente in fase di definizione.
Venerdì 20 alle 19:00 un appuntamento speciale sarà dedicato all’alimentazione sostenibile. La Chef della sostenibilità Bonetta Dell’Oglio ci dimostrerà come ridurre e riutilizzare gli scarti in cucina preparando un aperitivo anti spreco. A seguire degustazione.
Programma degli incontri
07 Maggio 2022 10:30
- Dalla biomassa e dai biorifiuti alla bioenergia ed al biofertilizzante
Prof. Antonio Comparetti - Foreste e cambiamenti climatici: come la gestione delle foreste contribuisce alla salute del pianeta
Prof. Tommaso La Mantia - La conservazione dei progenitori selvatici delle piante coltivate e delle piante selvatiche utili in Italia Prof. Gianniantonio Domina
14 Maggio 2022 10:30
- La PAC futura e il ricambio generazionale: supportare i giovani in agricoltura
Prof. Filippo Sgroi
21 Maggio 2022 10:30
- Gli impatti dell’agricoltura e delle nostre scelte alimentari sulla nostra salute e sul pianeta
Prof. Paolo Inglese
La partecipazione agli incontri è libera, ma è gradita la registrazione al seguente link: https://forms.gle/EB18EFWmr5CTDR6T9
20 Maggio 2022 – 19:00
- Sostenibilità in cucina: come ridurre gli sprechi nel nostro quotidiano
Dimostrazione di ricette anti spreco e degustazione con la Chef Bonetta dell’Oglio
L’evento è gratuito e aperto ad un massimo di 40 persone.
Prenota il tuo aperitivo anti spreco registrandoti qui: https://forms.gle/xMus1cSAf9WZ29fA9
Dove:
Parco Villa Filippina
Piazza San Francesco Di Paola 18, Palermo
Per info: caterina.impastato@cesie.org
Il ciclo di incontri “Agricoltura sostenibile: approfondimenti sulla salute del pianeta e delle persone” è proposto nell’ambito del progetto europeo Capperi, finanziato dal programma IMCAP dell’Unione Europe con lo scopo di informare cittadini e cittadine sulla Politica Agricola Comune, riflettere sul ruolo dell’agricoltura nella società di oggi e favorire scelte di consumo critico e responsabile. Gli incontri sono promossi dal CESIE, organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi Di Palermo e il Parco Villa Filippina.
Partner
- ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale (Vicenza, coordinatore)
- La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale (Vicenza)
- ISBEM – Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo (Mesagne)
- Replay Network (Roma)
- IRS – Istituto per la Ricerca Sociale (Milano)
- CESIE (Palermo)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e seguici su Facebook, Instagram e Twitter.
Contatta Caterina Impastato: caterina.impastato@cesie.org.

Finanziato dal Programma IMCAP dell’Unione Europea. Le opinioni espresse nel presente articolo sono quelle dell’autore che ne assume la responsabilità esclusiva. La Commissione non è responsabile dell’eventuale uso delle informazioni in essa contenute