Vieni a scoprire la biodiversità del bosco di Serra Guarneri con ILCES!
Date
Time
Organizer
CESIE - Unità Adulti
Credi anche tu che raggiungere la neutralità climatica e salvaguardare l’ambiente oggi sia una priorità? Innovativi approcci di apprendimento potrebbero essere utili per educare tutti i membri della comunità sulle questioni ambientali e di sostenibilità.
Per questo il CESIE, in collaborazione con Palma Nana, invita giovani e adulti a trascorrere una giornata di attività a Serra Guarneri, immersi nella natura. Questa è organizzata nell’ambito di ILCES, progetto che mira a creare consapevolezza ambientale attraverso un approccio attivo e critico che coinvolga persone di diverse fasce d’età.
In particolare l’evento – completamente gratuito – si svolgerà sabato 14 ottobre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) Serra Guarneri. Prima verrà fatta una breve presentazione del luogo e della cooperativa Palma Nana, che da sempre punta al coinvolgimento generazionale e territoriale, nell’intento di promuovere lo sviluppo di comportamenti eco-compatibili, di recuperare stili di vita e modelli più sani. Successivamente passeggeremo nel bosco, fermandoci di tanto in tanto per svolgere alcune attività pratiche sul tema della biodiversità e l’uso della plastica.
Il pranzo sarà offerto dal CESIE! Degusteremo insieme prodotti tipici e a KM 0.
“Scoprire, osservare, assaporare, toccare, emozionarsi davanti ad uno spettacolo della natura sono indispensabili strumenti da portare sempre con sé”.
Ti aspettiamo sabato 14 ottobre alle ore 10.00 a Serra Guarneri!
Per favore, compila il questionario di iscrizione entro domenica 08 ottobre 2023!
Per ulteriori informazioni contatta Aurelia Schera: aurelia.schera@cesie.org e Rosina Ndukwe: rosina.ndukwe@cesie.org.
A proposito di ILCES
ILCES – Intergenerational Learning Communities towards Environmental Sustainability è un progetto finanziato dal programma Erasmus+: Key Action 2, Cooperation partnerships in adult education e ha l’obiettivo di creare consapevolezza ambientale attraverso un approccio attivo e critico che coinvolga persone di diverse fasce d’età.
Partner
- LATVIJAS LAUKSAIMNIECIBAS UNIVERSITATE (Lettonia, Coordinatore)
- CESIE (Italia)
- VOLKSHOCHSCHULE IM LANDKREIS CHAM EV (Germania)
- Redial Partnership CLG (Irlanda)
- DIOPTER OTVORENO UCILISTE (Croazia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e contatta Aurelia Schera: aurelia.schera@cesie.org.

