Un evento di moda sostenibile per NOVA
Date
Time
Organizer
CESIE - Unità Adulti
“La pandemia ha contribuito ad aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità nella moda. Come donna e come stilista personale sostenibile, voglio collaborare alla costruzione di un mondo in cui i nostri vestiti non ci limitino, ma piuttosto ci diano potere.”
Sara Ibrahim
Il 20 aprile alle 18:00 presso MoltiVolti, la stilista di moda sostenibile Sara Ibrahim condurrà un workshop sulla moda sostenibile con 15 partecipanti, per insegnare loro come modificare le vecchie abitudini di acquisto in qualcosa di positivo e gioioso. Le persone partecipanti sono invitate a portare con sé quei capi di abbigliamento che non indossano più e così scoprire come riutilizzarli e rinnovare i propri outfit in modo sostenibile. Dopo il workshop, i partecipanti saranno invitati a partecipare a un rinfresco.

Sara Ibrahim è un’esperta stilista sostenibile, laureata alla London School of Styling e membro dell’Ethical Influencers Network. Le sue creazioni si basano sui principi di sostenibilità, comfort e eleganza. Si impegna nel ridisegnare il guardaroba delle proprie clienti, creando da vecchi capi nuovi abiti che riflettono la loro personalità e il loro stile di vita.
Questo workshop è organizzato dal CESIE in seno al progetto Erasmus+ NOVA, che negli ultimi 2 anni ha sviluppato strumenti per sostenere i professionisti dei settori culturali e creativi (SCC) duramente colpiti dalla pandemia e contribuire alla resilienza dei seguenti settori: musica, arti dello spettacolo, arti visive, arti audiovisive, giochi e multimedia, design e moda, artigianato artistico, ecc.
Se desideri partecipare al workshop, registrati compilando questo modulo entro il 19 aprile:
Se vuoi saperne di più su NOVA, scrivi a Simona Palumbo all’e-mail simona.palumbo@cesie.org o visita il sito del progetto https://nova.lpf.lt/.
A proposito di NOVA
NOVA – Flipped studio “Successful Innovator” è un progetto finanziato dal programma Erasmus+: Key Action 2, Partnership for Creativity.
Partner
- SOCIALINIU INOVACIJU FONDAS (SIF) (Lituania, coordinatore)
- CENTRUL PENTRU PROMOVAREA INVATARII PERMANENTE TIMISOARA ASOCIATIA (Romania)
- CSI CENTER FOR SOCIAL INNOVATION LTD (Cipro)
- SDRUDZENIE ZNAM I MOGA (Bulgaria)
- Birštono kultūros centras (Lituania)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://nova.lpf.lt e seguici su Facebook.
Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org.