Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Sei docente, DS o educatorǝ? Lavori a contatto con minori migranti e rifugiatɜ? Scopri come promuovere la loro integrazione scolastica grazie alle metodologie ENABLE.
ENABLE propone un approccio innovativo e completo per facilitare l’integrazione scolastica e sociale di studentɜ migranti, rifugiatɜ e sfollati (MRDC – Migrant, Refugee and Displaced Children), affrontando gli impatti delle esperienze traumatiche sul loro sviluppo e apprendimento.
L’obiettivo principale del progetto è migliorare il coinvolgimento di persone vulnerabili MRDC nell’istruzione formale attraverso interventi di apprendimento sociale ed emotivo, riducendo le disparità educative e contrastando la discriminazione.
Scopri le metodologie ENABLE e condividi la tua esperienza.
Partecipa gratuitamente al prossimo Infoday locale!
Ti aspettiamo
venerdì 14 marzo 2025 alle 16.30
da Magnisi – Venture Studio e Coworking – Via E. Amari, 148, Palermo (PA)
Evento gratuito con posti limitati
Durante l’evento conoscerai i risultati ottenuti attraverso le attività realizzate e non solo: sarà anche un’occasione per raccogliere feedback e testimonianze, con l’obiettivo di valutare l’impatto del progetto e individuare eventuali spunti di miglioramento.
Introduce e modera:
Intervengono:
ENABLE – ENABLing School Integration of migrant and refugee children through social and Emotional learning interventions to address psychosocial trauma è un progetto finanziato dal programma KA220-SCH – Cooperation partnerships in school education.
Leggi la scheda progetto, visita il sito web Enable Europe e seguici su Facebook.
Contatta Mohamed Bashir Omar: mohamed.bashiromar@cesie.org.