Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
Con i cambiamenti che la pandemia di Covid-19 ha portato, sta portando e continuerà a portare è sempre più importante migliorare l’accesso alle nuove tecnologie per tutti, specialmente per i più “anziani”. Oggi è molto semplice fare acquisti online, fruire di una vastissima gamma di servizi in rete e sostituire ciò che un tempo si faceva “di persona” con strumenti e opzioni digitali. L’esponenziale crescita della velocità con cui nuove tecnologie, nuovi strumenti digitali e nuovi servizi online si affacciano nella vita quotidiana di ciascuno di noi, fa sì che sia importante impegnarsi affinché chi ha più difficoltà a farli propri venga aiutato e seguito. Per il beneficio di tutti.
Il progetto DSC – Digital Senior Citizen ha avuto come obiettivo quello di sviluppare un corso online per potenziare le competenze digitali della popolazione senior che, come risulta da tutte le statistiche, è quella più in difficoltà nell’utilizzo e nella comprensione dei nuovi strumenti digitali o di molti servizi online che non solo possono migliorare la propria qualità della vita, ma che ormai risultano anche necessari.
Inoltre, durante il progetto, è stato sviluppato un manuale rivolto ad educatori che lavorano proprio con un target senior, su come somministrare questa formazione online e i contenuti sui quali spingere per fare sì che abbia successo.
Questi due prodotti verranno presentati ed esposti durante questo evento moltiplicatore organizzato dal CESIE (partner del progetto) che si terrà giorno 31 agosto 2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso Moltivolti. A seguire, è previsto un rinfresco offerto dall’evento stesso per tutti i partecipanti all’incontro.
Vi aspettiamo numerose e numerosi!
DSC – Digital Senior Citizen è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+, KA2 – Strategic Partnership for Adult Education.
Leggi la scheda progetto e visita il sito web.
Contatta Emiliano Mungiovino: emiliano.mungiovino@cesie.org.