Contribuisce allo sviluppo della società, dell’innovazione e della conoscenza.
Contribuisce a sviluppare misure volte a contrastare violenza e discriminazioni.
Supporta gli adulti nel potenziamento di competenze per promuoverne la crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale fra individui provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove qualità ed efficienza nel mondo dell’istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
Il CESIE è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
Il CESIE è stato fondato nel 2001 ispirato dall’impegno di Danilo Dolci.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE è molto più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro paese con il CESIE.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le diseguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale grazie al lavoro congiunto con Paesi terzi.
Vedi tutte le Unità
DIGIMI arriva alla sua conclusione, e per festeggiare insieme e presentarvi i risultati finali del progetto ci incontreremo il 28 novembre 2022 a partire dalle 18:30 presso Moltivolti.
L’evento finale di DIGIMI è rivolto a giovani autoctoni e con background migratorio, professionisti del sociale e tutte le persone interessate alla metodologia dello storytelling digitale.
L’evento, promosso dal CESIE, prevede un’agenda variegata dove si presenteranno i materiali sviluppati dal partenariato di DIGIMI, inclusa l’app per condividere la propria storia.
Alla fine dell’evento ci sarà un aperitivo con tapas e bevande offerte dal progetto.
Ti interessa conoscere le tecniche dello storytelling digitale? Ti piacerebbe conoscere storie diverse dalla tua per abbattere pregiudizi?
DIGIMI – DIGItal storytelling for Migrant Integration è un progetto cofinanziato dal programma AMIF-2019-AG-CALL Azioni transnazionali su asilo, migrazione e integrazione. DIGIMI ha come obiettivo principale il coinvolgimento della comunità locale per facilitare l’inclusione sociale delle persone migranti attraverso attività di volontariato che forniscono supporto ai cittadini di Paesi terzi ma anche ad uno scambio reciproco di conoscenze, abitudini diverse attraverso l’uso della metodologia dello storytelling digitale.
Leggi la scheda progetto, visita il sito https://digimi.eu/ e seguici su Facebook e Instagram.
Scrivi a migration@cesie.org.