Una palestra di auto-sperimentazione in un contesto protetto tramite il quale i partecipanti e le partecipanti hanno potuto rafforzare il loro senso di iniziativa e fiducia verso sé.

Una palestra di auto-sperimentazione in un contesto protetto tramite il quale i partecipanti e le partecipanti hanno potuto rafforzare il loro senso di iniziativa e fiducia verso sé.
“L’idea di utilizzare lo sport come mezzo di unione tra culture e giovani, in questo caso il calcio, ha funzionato alla perfezione.” Davide e Jacopo raccontano l’esperienza con “Fair Play” e il CESIE.
Teresa ci racconta le attivittà che ha svolto durante il suo volontariato al CESIE con il progetto Mapping Solidarity.
Un’immagine vale più di mille parole. La mostra fotografica dei volontari di Mapping Solidarity racconta la bellezza del volontariato e della condivisione.
Dai Caraibi a Palermo! Lisney è venuta da un’isola caraibica olandese per partecipare al progetto Mapping Solidarity. Scopri i dettagli della sua esperienza!
Eszter spiega perché il volontariato è una di quelle attività che bisognerebbe provare almeno una volta nella vita.
Paula racconta la sua esperienza di volontariato ESC al CESIE con Mapping Solidarity, che le ha permesso conoscere la diversità culturale di Palermo.
Il Winter Camp in Giordania è arrivato quasi all’improvviso, non perché non fossimo state avvertite, ma piuttosto per una sorta di timore nel crederci “troppo”, dato il periodo difficile in cui ci troviamo. Non avevo realmente riflettuto su come si sarebbero svolte le...
PRIMA Il CESIE ci fa un bellissimo regalo di Natale quando a inizio Dicembre 2021 ci comunica del Winter Camp in Giordania previsto per Marzo 2022. Sembra davvero il perfetto coronamento di un'esperienza unica per me: InnovAgroWoMed. Ed è poi molto bello immaginare di...
È passata una settimana esatta, oggi giovedì 31 marzo, dal ritorno dal Winter Camp in Giordania, periodo necessario a prendere spazio, ad andare oltre il coinvolgimento emotivo ad elaborare infine quello che ho vissuto da più punti di vista, al fine di avere una...
È giovedì, 31 Marzo, sono seduta davanti allo schermo del pc e penso che una settimana fa, a quest'ora, ero sul volo Amman-Bergamo: sul volo di ritorno da un'esperienza che è iniziata con un istintivo no. Un no, dentro di me, all’idea di affrontare il viaggio,...
Quando ho saputo di questo viaggio ho pensato che fosse un’opportunità imperdibile per me che non ero mai andata fuori dall’Europa. Soltanto una volta ero stata fuori dall’Italia, tanto tempo fa ormai, ad Atene. Ero fortemente curiosa di conoscere altre donne con il...
È cominciato tutto da qui. Come quando in autostrada ti sorpassa un autotreno e vieni sopraffatto da un misto di emozioni, anche contraddittorie tra loro. Su una base di adrenalina a mille (vuoi anche il fatto che non si viaggi da tanto tempo a causa della pandemia)...
Continua la rubrica dedicata alle testimonianze dei/delle giovani partecipanti al progetto Talenti in comune.
Che cos’è l’innovazione sociale e culturale? Ce lo spiega Adriana, laureata in Storia dell’Arte e partecipante del progetto Talenti in comune.