“Il progetto ci ha condotto in un viaggio alle frontiere del mondo digitale, un campo spesso ostile per chi non è nativo digitale”. Mauge racconta la sua esperienza di formazione con MedLIT.

“Il progetto ci ha condotto in un viaggio alle frontiere del mondo digitale, un campo spesso ostile per chi non è nativo digitale”. Mauge racconta la sua esperienza di formazione con MedLIT.
The Explorers of Citizenship ha avuto la sua tappa finale a Lille, dall’8 al 13 Aprile 2019. Per questa occasione, a partire sono stati un gruppo di giovani dai 16 ai 22 anni accompagnati dalla Professoressa Daniela Grombone, grazie alla collaborazione tra il CESIE, e l’Istituto di Istruzione Superiore “E. ASCIONE”.
Ecco il resoconto dell’esperienza di Servizio Volontario Europeo di Beatriz nella città di Palermo con il progetto No One is Out.
Grazie a Learn Understand Accept (LUA), la studentessa Francesca Raccuglia ha partecipando ad una formazione gratuita in Repubblica Ceca, dal 13 al 20 Ottobre 2018. Ecco il suo racconto.
Riportiamo la testimonianza di Sonia, una giovane spagnola che grazie al Servizio Volontario Europeo e al progetto YOUTH MODE II ha scoperto Palermo e la sua anima multiculturale. Buona lettura!
Condividiamo l’esperienza di Giulio per incoraggiare altri aspiranti imprenditori ad intraprendere il percorso di scambio professionale Erasmus per giovani imprenditori.
Una scuola di startup in uno spazio di coworking in Regno Unito. Ho già detto tutto.
Mauro ha svolto il suo scambio in Estonia dove, insieme al suo imprenditore ospitante, ha creato una nuova idea di business grazie a StartUp.
Grazie a StartUp, Luciano sta acquisendo nuove competenze in termini di sviluppo delle vendite internazionali e di gestione del team vendite all’interno di un’impresa.
Alba sta lavorando ad Amsterdam ospitata e guidata da un’imprenditore esperto per potenziare le sue competenze nel campo dell’architettura con StartUp.
“Una magnifica esperienza” così Ana Fernandes, un’insegnante di inglese di origine portoghese, ha definito la sua partecipazione al seminario di valutazione CARMA.
Angelo ha partecipato ad Erasmus per giovani imprenditori ospitato per 3 mesi in uno studio legale di Las Palmas de Gran Canaria.
Condivisione e attività di gruppo contro gli stereotipi di genere: Marco racconta la sua esperienza di scambio con il progetto Gender Equality.
Attraverso l’approccio learning by doing ho imparato a comprendere quali siano le priorità da affrontare nello sviluppo di un’idea imprenditoriale.
Abbattere le barriere lavorando con i bambini, trascorrendo il tempo libero in luoghi aperti, rilassandosi con i loro amici, anche ballando.