Sit-in del Coordinamento Anti-tratta

mercoledì 23 Gennaio 2013

Home » Cooperazione Internazionale » Sit-in del Coordinamento Anti-tratta

Coordinamento anti trattaIl CESIE, da sempre vicino alle vittime della tratta, vi invita a partecipare ad un evento che averrà domani, giovedì 24 gennaio alle 17:00.

Il Coordinamento Anti-tratta organizza un sit-in davanti al Giornale di Sicilia (Via Lincoln 21). L’idea è di denunciare il modo in cui la stampa parla di questa tematica, usando il termine ‘prostitute’ invece di ‘vittime della tratta’. E quindi molto importante, visto che una grandissima parte del lavoro è quello delle mentalità.

La lettera aperta ai giornalisti è visionabile a questo link.
Accorrete numerosi!

WITH: empowerment, innovazione e sostenibilità

WITH: empowerment, innovazione e sostenibilità

WITH promuove l’empowerment delle giovani donne e il miglioramento delle competenze professionali nel settore del turismo e dell’ospitalità. Durante l’ultima settimana di novembre, il progetto ha tenuto la riunione conclusiva e la conferenza finale a Città del Capo, in Sudafrica, segnando il culmine del suo viaggio di grande impatto.

EU-CARES e Kamera Photo Lab: una riflessione collettiva sul visual storytelling

EU-CARES e Kamera Photo Lab: una riflessione collettiva sul visual storytelling

Dopo due anni di lavoro sullo storytelling e la guarigione collettiva dal trauma, EU-CARES ha celebrato i suoi risultati con un evento al European Youth Palermo Centre. Con il supporto di Carlotta Magliocco e il suo Kamera Photo Lab, sono stati presentati materiali finali, un catalogo e un e-Toolkit, coinvolgendo i partecipanti in una passeggiata fotografica interattiva. Il progetto ha riscosso apprezzamenti sia accademici sia pratici, unendo giovani, operatori giovanili e professionisti della narrazione.

Alla prima di Sh’hili, dialogo su giustizia sociale e climatica con Habib Ayeb

Alla prima di Sh’hili, dialogo su giustizia sociale e climatica con Habib Ayeb

La proiezione del docufilm Sh’hili a Palermo ha stimolato il dibattito sul legame tra giustizia sociale e climatica. Il regista Habib Ayeb e diverse organizzazioni locali hanno discusso strategie partecipative come l’agroecologia per affrontare la crisi climatica. L’evento ha sottolineato l’urgenza di una cooperazione globale per un futuro più sostenibile e giusto.

CESIE ETS