Uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia di COVID-19 negli ultimi anni è il settore culturale. Negli ultimi 2 anni, l’obiettivo del progetto Performers Go Online è stato quello di sostenere il settore culturale in Europa attraverso la promozione di attività di apprendimento permanente nel mezzo della crisi economica causata dalla pandemia di CoVid-19.
L’obiettivo consisteva nel fornire agli artisti e artiste dello spettacolo delle competenze che potessero aiutarli notevolmente nel loro lavoro durante e dopo i lockdown.
Sono state sviluppate due piattaforme online:
- Corso di apprendimento online Performing Digitally , contenente le basi del cinema quali l’uso della fotocamera, l’illuminazione, la registrazione del suono, l’editing video e i principi della narrazione, il tutto nel contesto di un “ambiente di quarantena”.
- Corso di apprendimento online Promoting Digitally, contenente informazioni sui social media e sulla promozione tramite YouTube, la presentazione di contenuti alle istituzioni culturali, suggerimenti su come creare un cortometraggio promozionale in uno stile “fatto in casa” e sulle piattaforme in cui tale contenuto può essere promosso.
Entrambi i corsi sono disponili gratuitamente in 6 lingue (inglese, italiano, greco, spagnolo, tedesco e francese) sul sito del progetto: https://performersgoonline.eu/
I due corsi online sono stati testati tra settembre e novembre 2022 da circa 150 artisti e artiste dello spettacolo con il supporto di esperti di cinema e marketing digitale. Durante il test delle due piattaforme, sono stati organizzati 4 webinar in tutti i paesi partner al fine di presentare i corsi online, rispondere alle domande degli artisti e guidare i partecipanti attraverso le due piattaforme, organizzando attività di team building e coinvolgimento tra gli artisti.
Negli ultimi mesi del progetto, dopo il test delle piattaforme online, gli artisti partecipanti sono stati invitati a realizzare i propri video promozionali e a mettere alla prova le nuove competenze acquisite. I loro video sono ora disponibili sul canale YouTube di PGO: www.youtube.com/@performersgoonline e sulla pagina Instagram di PGO: www.instagram.com/performers_go_online/
Il 17 gennaio 2023 tutti i partner del progetto PGO si sono incontrati a Palermo per il meeting finale del progetto, ospitato dal CESIE. I partner hanno deciso le fasi finali dei progetti e le misure da adottare per garantire la sostenibilità dei risultati del progetto dopo la fine del progetto.
Un grande evento finale è stato infine anche organizzato a Palermo dal CESIE il 20 gennaio con l’obiettivo di incontrare molti artisti locali e far loro conoscere il progetto, i suoi risultati e supportarli nell’allargare la loro rete. Al termine dell’evento, i partecipanti hanno potuto assistere al concerto della band Rajika Bomb Trio.
A proposito di Performers Go Online
Performers Go Online – Gli artisti dello spettacolo imparano come creare materiale audiovisivo da casa loro e promuoverlo online durante la pandemia è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+, Key Action 2, Partnership for Creativity.
Partner
- Coopérative d’activité et d’emploi Work in SCOP (Francia, coordinatore)
- Associacio La Xixa TeatreBirštono kultūros centras (Spagna)
- VOLKSHOCHSCHULE IM LANDKREIS CHAM EV (Germania)
- IDEC (Grecia)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://performersgoonline.eu/ e seguici su Instagram e YouTube.
Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org.