Adottare stili di vita più sostenibili e sviluppare competenze e conoscenze per creare comunità resilienti: scopri gli strumenti e gli approcci innovativi realizzati da ReFace.

Adottare stili di vita più sostenibili e sviluppare competenze e conoscenze per creare comunità resilienti: scopri gli strumenti e gli approcci innovativi realizzati da ReFace.
Il 18, 19 e 20 ottobre si sono tenuti 3 incontri online rivolti ad aspiranti imprenditori e imprenditrici creativз: leggi di più sui workshop di Creative Talent Factory!
Contribuire alla resilienza dei settori culturali e creativi attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative: scopri gli strumenti per creativi realizzati da NOVA.
Potenziare i gruppi svantaggiati attraverso la generazione di idee creative e la ricerca di soluzioni: scopri l’apprendimento collaborativo basato sul design thinking con il progetto COOL.
Accompagnare gli Istituti di Formazione Professionale nel diventare agenti di cambiamento verso uno sviluppo sostenibile: vi presentiamo everGREEN.
Il consorzio ITFARM ha recentemente svolto una ricerca volta ad indagare il fabbisogno e il grado di applicazione e diffusione delle tecnologie informatiche nel settore agricolo.
Tre incontri con esperti di imprenditoria e digital marketing su come avviare la propria impresa o come migliorare la propria attività già esistente: iscriviti subito ai workshop di Creative Talent Factory!
Aumentare le conoscenze degli educatori adulti su come progettare, pianificare e mettere in pratica la didattica digitale: scopri gli strumenti di autovalutazione sviluppati da D-Upskill.50.
La misurazione dell’impatto sociale può essere un potente stimolo per l’efficacia, la trasparenza e la governance delle organizzazioni della società civile, in quanto può aiutarle ad analizzare l’adeguatezza delle risorse utilizzate e ad intervenire per migliorare la qualità di servizi e prodotti.
La piattaforma SIM4CSOs fornisce un ambiente educativo online dove le organizzazioni della società civile possano apprendere nuove metodologie, analizzare il loro approccio e scambiare informazioni ed esperienze.
Come garantire l’educazione climatica degli adulti?
Come adottare buone pratiche quotidiane sempre più ecofriendly?
Essere resilienti significa prendere parte al gioco dell’incertezza e prepararsi a possibili minacce. Come prepararsi dunque nel modo più efficace possibile?
Lavori in una ONG o in un’impresa sociale? Scopri le risorse sviluppate da SIM4CSOs per misurare l’impatto sociale delle tue attività.
La Commissione Europea ha selezionato BYMBE e SSaMs tra i progetti da esaminare come casi studio per la loro rilevanza in ambito educativo e formativo.
Il 22 luglio 2022 il CESIE ha organizzato un evento informativo per promuovere le risorse sviluppate nell’ambito del progetto Erasmus+ SIM4CSOs.