Come favorire modelli di turismo più sostenibili? Scopri i risultati del progetto ECHO-Tourism

lunedì 27 Giugno 2022

Home / Adulti / Come favorire modelli di turismo più sostenibili? Scopri i risultati del progetto ECHO-Tourism

Il 23 giugno 2022 si è svolto a Coutances, in Francia, la riunione finale del progetto ECHO-Tourism volto alla produzione di risorse formative per professionisti e professioniste del turismo, al fine di favorire lo sviluppo di una nuova responsabilità sociale e ambientale legata alla corretta gestione di attività e servizi turistici. Alla riunione hanno partecipato i partner internazionali di Francia, Italia, Croazia e Grecia che hanno esposto le esperienze fatte tra il 2019 e il 2022, coinvolgendo i professionisti e le professioniste del settore turistico al fine di promuovere un turismo durabile e una serie di “ecogesti”, ovvero piccole pratiche quotidiane valide per tuttз e da adottare al lavoro, a casa, in viaggio etc.

In Italia, il progetto ECHO-Tourism è riuscito a coinvolgere un pubblico variegato: 80% professionistз del turismo e turistз, 11% membri delle associazioni ambientaliste e volontari, 12% specialistз (tra cui architetti, ingegneri urbanistici e altrз espertз delle tematiche associate all’ecoturismo e al turismo responsabile.

Durante la riunione sono stati presentati i risultati principali del progetto:

  • Guida agli ecogesti: documento contenente una serie di “ecogesti” ovvero piccole pratiche quotidiane e consigli utili su 6 tematiche principali: acqua, alimentazione, energia, mobilità e trasporti, patrimonio culturale e naturale, gestione dei rifiuti.
  • Corso online ECHO-Tourism – MOOC: piattaforma online che ospita 6 moduli tematici, gratuiti e in modalità asincrona, vertenti su 6 tematiche principali: acqua, alimentazione, energia, mobilità e trasporti, patrimonio culturale e naturale, gestione dei rifiuti.
  • Guida metodologica ECHO-Tourism: documento che espone la metodologia adottata dai partner ECHO-Tourism e da riproporre all’interno di servizi e strutture turistiche, al fine di lanciare nuove sfide e elaborare nuove strategie in materia di ecoturismo
  • Quadro delle competenze: documento che espone una serie di competenze e abilità da acquisire da parte di professionisti e professioniste del settore turistico, al fine di elaborare offerte turistiche valide e responsabili
  • Piattaforma di monitoraggio dei consumi individuali: strumento online che permette di monitorare nel tempo i propri consumi di acqua, energia, gas, carbone etc. così da evidenziarne l’andamento e predisporre strategie per la loro riduzione (sia a casa, che al lavoro, che all’interno di servizi e strutture turistiche)

Il progetto ECHO-Tourism si concluderà il 31 luglio 2022, dopo più di due anni di lavoro che hanno permesso a partner di diversi paesi di avviare una collaborazione fruttuosa volta a identificare i bisogni e le esigenze di professionisti e professioniste del settore turistico, al fine di fornire una formazione adeguata sull’energy-saving e il rispetto ambientale, legato ad ogni tipo e forma di attività turistica.

Segui le novità del progetto su: https://www.facebook.com/echotourism.eu/

A proposito di ECHO-Tourism

ECHO-Tourism è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+: Azione Chiave 2, Partenariati strategici nel settore dell’educazione degli adulti, volto alla creazione di risorse formative per le persone interessate ad approfondire le proprie conoscenze delle pratiche ecologiche e legate al turismo responsabile, e al suo management.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, consulta il sito web echo-tourism.eu e seguici su Facebook.

Contatta Laura La Scala: laura.lascala@cesie.org.

Green League ti porta in natura alla scoperta di nuovi sport!

Green League ti porta in natura alla scoperta di nuovi sport!

Green League offre gratuitamente la partecipazione a 8 eventi sportivi in natura, collegati ai 4 elementi naturali. Mettiti alla prova, riflettendo sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente, pagaiando su una Dragon boat o arrampicandoti su una parete verticale! Scopri quale esperienza è più adatta a te, l’avventura ti aspetta!

CESIE