Lo sport gioca un ruolo chiave nel combattere le discriminazioni e nel promuovere l’inclusione sociale. Per questo motivo è importante migliorare le capacità delle organizzazioni sportive di attuare pratiche di governance che tengano conto dei principi della responsabilità sociale d’impresa (RSI).
Per affrontare queste tematiche, il CESIE ha organizzato due seminari di formazione rivolti a professionistз di associazioni e società sportive dilettantistiche e (semi-)professionistiche, al fine di fornire loro gli strumenti per progettare, attuare e mettere in campo strategie di RSI che rispondano alle esigenze dei loro stakeholder.
I partecipanti hanno anche avuto l’opportunità di ascoltare la testimonianza di un esperto di RSI in ambito sportivo, scoprendo alcune buone pratiche di organizzazioni capaci di includere una componente sociale all’interno delle proprie attività.
Se vuoi migliorare le tue competenze nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa,
segui il corso online gratuito disponibile sulla piattaforma GOSPORT:
A proposito di GoSport
GoSport – Promoting good governance in sport through social responsibility è cofinanziato dal programma ERASMUS+ Sport: Collaborative Partnership.
Partner
Il progetto riunisce 5 organizzazioni partner esperte nel campo della gestione delle attività sportive, della governance, dell’inclusione sociale, della ricerca e dell’apprendimento non formale:
- KENTRO MERIMNAS OIKOGENEIAS KAI PAIDIOU (Grecia, coordinatore)
- ASOCIACIA ZA RAZVITIE NA BULGARSKIASPORT (Bulgaria)
- CESIE (Italia)
- Institut za drustveno odgovorno poslovanje (Croazia)
- CENTRE FOR ADVANCEMENT OF RESEARCH AND DEVELOPMENT IN EDUCATIO (Cipro)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e visita il sito web www.gosportproject.eu.
Contatta Rosina Ndukwe: rosina.ndukwe@cesie.org.