Creative Talent Factory – Educatori europei per promuovere l’imprenditorialità creativa

giovedì 19 Maggio 2022

Home / Adulti / Creative Talent Factory – Educatori europei per promuovere l’imprenditorialità creativa

Il settore creativo ha un enorme potenziale in termini crescita e al file di sostenere i creativi nell’avviare la loro attività imprenditoriale, il progetto Creative Talent Factory mira a fornire loro competenze e conoscenze necessarie per guidare il loro business.

Dal 27 al 29 aprile 2022, 18 educatori del progetto Creative Talent Factory provenienti da Lituania, Grecia, Portogallo, Italia, Slovenia e Serbia hanno partecipato a un’attività di formazione di 3 giorni a Lisbona ospitata da StoryTellMe.

L’obiettivo dell’attività di formazione è stato quello di lanciare il workshop locale sull’imprenditoria creativa, un percorso innovativo di riqualificazione delle competenze e abilità imprenditoriali e creative degli adulti.

Il primo giorno di formazione i partecipanti hanno imparato come utilizzare il set di OER (risorse educative aperte) “Motivazione e processi di empowerment per l’imprenditorialità creativa” sviluppato per motivare e responsabilizzare gli imprenditori creativi che parteciperanno ai workshop locali di “Creative Talent Factory” in ciascun paese partner. Più precisamente, i partecipanti hanno esaminato i seguenti materiali, appreso come utilizzarli e fornito il loro feedback:

  • Letture interattive “Perché lo sviluppo del business creativo è importante per me?”
  • Raccolta di 6 video storie di successo
  • E-book di 12 testimonianze

La seconda parte della giornata di formazione è stata dedicata allo Strumento di Autovalutazione creato per valutare le competenze e le capacità degli imprenditori creativi. I tirocinanti hanno appreso l’uso di questo strumento, come adattarlo nelle proprie organizzazioni nel loro lavoro con gli imprenditori, e come guidare gli studenti che parteciperanno al workshop locale sul suo utilizzo.

I partecipanti hanno esplorato il programma di formazione online il Creative Talent Factory, un corso di autoapprendimento esclusivamente online suddiviso in unità tematiche che si concentrano sugli aspetti più cruciali del fare impresa nell’arte. La formazione online contiene argomenti molto rilevanti per gli imprenditori creativi, quali le competenze chiave dell’imprenditore creativo, le competenze digitali per l’imprenditore creativo, comprese la creatività e l’innovazione, le componenti principali di un’attività creativa di successo, le strategie di marketing efficaci per l’impresa creativa, tecniche di vendita e negoziazione commerciale per il business creativo.

L’ultimo giorno della formazione i partecipanti hanno esaminato l’E-Toolkit per educatori degli adulti “Come gestire Creative Talent Factory”. I discenti hanno appreso come utilizzare questo manuale e come sostenere coloro che parteciperanno alla sperimentazione rivolta agli educatori a livello locale nel periodo maggio-giugno 2022, adottando l’e-toolkit nel loro lavoro quotidiano a sostegno dell’imprenditorialità.

L’attività formativa è stata anche l’occasione per scambiare idee e suggerimenti su come condurre il workshop locale a livello nazionale e su come promuovere il lavoro autonomo e l’imprenditorialità nel settore creativo, con particolare attenzione alle diverse aree creative, quali arti visive, arte dello spettacolo, musica e danza.

Sei pronto a trasformare la tua passione per la creatività in un business? Se vuoi saperne di più sul progetto Creative Talent Factory e sui workshop locali sull’imprenditoria creativa che si terranno a giugno 2022, scrivi a simona.palumbo@cesie.org o visita il sito web del progetto www.talentcreation.eu

A proposito di CTF

CTF – Creative Talent Factory è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+, Key Action 2, Strategic Partnership for adult education.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web e seguici su Facebook.

Contatta Simona Palumbo: simona.palumbo@cesie.org.

CESIE