Il portale online di MoreThaAJob è stato sviluppato per fornire agli attori dell’economia sociale e alle amministrazioni pubbliche una piattaforma in cui scambiare informazioni sul loro lavoro e iniziative.

Il portale online di MoreThaAJob è stato sviluppato per fornire agli attori dell’economia sociale e alle amministrazioni pubbliche una piattaforma in cui scambiare informazioni sul loro lavoro e iniziative.
Oggi vogliamo celebrare la Giornata Internazionale della Danza, promossa dal Consiglio Internazionale della Danza dell’Unesco per festeggiare indistintamente tutte le danze del mondo.
RestART mira a sostenere la transizione digitale e la resilienza degli attori del SCC migliorando la capacità dei formatori nelle discipline creative di adattare la loro offerta formative alle esigenze attuali e future del mercato del lavoro.
I partner di ReFace stanno continuando insieme quest’avventura per il rafforzamento di conoscenze e competenze nell’ambito della resilienza, al fine di contribuire al rafforzamento delle attuali politiche e misure implementate a livello regionale.
Che impatto ha avuto la pandemia da Covid-19 sul tuo benessere e sulla tua salute fisica e mentale? Raccontacelo, partecipa al sondaggio del progetto HaHa!
Investire sul nostro pianeta, ora, affinché il nostro futuro sia verde e prospero.
E se reimmaginassimo un mondo in cui le risorse fosse disponibili e il benessere fosse diffuso e per tuttз?
Cosa pensi del benessere sul lavoro? Credi la tua organizzazione possa fare di più per il benessere dellз dipendenti? Partecipa al sondaggio di THRIVE@WORK!
Artigianato Interculturale offre un percorso formativo per recuperare competenze artigiane unendo tradizione e tecniche digitali per lo sviluppo di impresa sociale e di un nuovo modello lavorativo per venditorз ambulanti.
In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo ricordiamo l’esigenza di una maggiore cooperazione politica e sociale per rimuovere le barriere che si frappongono al perseguimento dell’inclusione e della vita autonoma delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico (DSA).
Nei pomeriggi del 30 e 31 marzo il CESIE ha organizzato l’evento finale del progetto Erasmus+ IDEA, presso le sedi del CESIE e di Euroform a Palermo.
Accrescere il livello di inclusione socio-lavorativa di persone con background migratorio rafforzando la collaborazione tra attori pubblici e privati per potenziare i servizi sociali e di welfare a loro rivolti: scopri The Game – Orientation to the Future.
Il Winter Camp di InnovAgroWoMed in Giordania vedrà la partecipazione di circa 60 donne provenienti dai Paesi partner di progetto in un ambiente informale e aperto alla condivisione di idee di business ed esperienze.
L’approccio partecipativo per sviluppare l’industria del turismo sostenibile.
Promuovere l’economia sociale attraverso lo sviluppo di rete e sinergie tra attori diversi che lavorano sul territorio per favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più vulnerabili: è questo l’obiettivo principale di MoreThanAJob!